Pubblicità
Serie e Programmi TV

“Belcanto”, il gran finale: tra musica e rivoluzione

La serie televisiva Belcanto si è conclusa il 17 marzo 2025 su Rai 1 con gli ultimi due episodi, Viva Verdi e Va, pensiero, regalando al pubblico un finale emozionante e denso di colpi di scena.

Ambientata nella Milano del 1847, la storia ha seguito il percorso di Maria (interpretata da Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia e Carolina, sullo sfondo dell’epoca tumultuosa dei moti rivoluzionari e del fervente mondo dell’opera lirica.

Nel capitolo conclusivo, Carolina, giovane promessa del canto, riceve un’opportunità straordinaria: Giuseppe Verdi la sceglie per interpretare Fenena nel Nabucco. Ma la ragazza è combattuta tra il sogno di una carriera musicale e il richiamo della lotta per la libertà, spinta dall’amore per Enrico, coinvolto nei moti contro l’occupazione austriaca.

Intanto, la rivalità con la sorella Antonia raggiunge il punto di rottura: accecata dalla gelosia, Antonia compie un gesto disperato per sottrarle il ruolo e affermare il proprio talento, innescando una drammatica crisi familiare.

Maria, madre amorevole e determinata, cerca disperatamente di far comprendere a Carolina l’importanza di non rinunciare al suo dono, mentre il destino delle due sorelle si intreccia con i grandi eventi della storia.

Con la sua fusione di passione, arte e conflitti interiori, Belcanto si congeda dal pubblico con una chiusura intensa e coinvolgente, lasciando un segno indelebile nel panorama delle fiction italiane.

Per chi volesse rivedere gli episodi finali o scoprire l’intera serie, Belcanto è disponibile in streaming su RaiPlay.